Aprile

Incontro teorico/pratico rivolto a professionisti e/o studenti praticanti Shiatsu.

Tre relatori riconosciuti nell’ambiente per la loro alta competenza e professionalità che metteranno a disposizione la loro esperienza nel trasmettere tecniche efficaci per migliorare la qualità di vita di chi soffre di tale patologia.

Necessaria prenotazione entro il 15 marzo

Rilascio punti ECOS per i professionisti

Per info e costi non esitare a contattarci.

Alberto Roti: “Con oltre 2 milioni di persone affette la fibromialgia raggiunge oggi il 20% delle diagnosi espresse ambulatorialmente. Una sintomatologia aspecifica, dolore diffuso, intenso, intermittente cronico. Stanchezza, spossatezza, affaticabilità, problemi gastro-entero-colici, rigidità muscolo-scheletrica, depressione, ansia, formicolii, irritabilità, insonnia. Un’altissima sensibilità al dolore con reazioni particolari del sistema nervoso. Lo Shiatsu è un valido strumento per favorire equilibrio nella neurotrasmissione, ridurre alterazioni dell’asse endocrino-immunitario e facilitare la disattivazione dei processi conseguenti alle diverse predisposizioni genetiche”.

Daniele Giorcelli: “Lo Shiatsu agisce su più livelli contemporaneamente e questo fatto lo rende particolarmente efficace per affrontare le sindromi, ovvero quelle problematiche caratterizzate da sintomi multipli e relativi a più aree. Negli anni ho aiutato molte persone che cercavano di risolvere questo disequilibrio. In questo seminario cercherò di passarvi alcune strategie da integrare all’interno del vostro Shiatsu”.

Maurizio Parini: “La sindrome della fibromialgia ha caratteristiche e manifestazioni che coinvolgono la persona nelle sua globalità e interessano profondi aspetti fisici, funzionali ma anche emotivi della persona. Questo spiega perche nella visione della medicina estremo-orientale sono spesso coinvolti meridiani appartenenti sia ai 12 meridiani principali sia ai canali curiosi o straordinari.

Verranno prese in esame quali possono sono le “radici” di questo importante disagio, quali sono le spiegazioni che la medicina estremo –orientale ne dà ma soprattutto come impostare e realizzare un efficace trattamento per aiutare le persone afflitte da questa sindrome”.