
Il corso SHIATSU BASE rappresenta il primo livello del percorso di formazione per operatore Shiatsu.
Questo primo step si presenta come percorso di conoscenza e auto-ristabilimento energetico attraverso il contatto e la condivisione, la percezione corporea, la pressione e la sensibilità, il rilassamento e la consapevolezza, il respiro naturale, la meditazione e le pratiche di lungavita. Si tratta quindi di una via di autoeducazione al movimento spontaneo, all’essenzialità dell’essere, alla calma e alla gestione degli impulsi e delle proprie forze vitali ma può anche essere un primo livello di formazione professionale per Operatore Shiatsu.
In questo corso vengono proposte particolari “sequenze” per il riequilibrio dell’energia vitale. Le discipline collegate, presentate e praticate durante il percorso sono, tra le altre, respirazioni ed esercizi energetici (Makko-Ho), pratiche di Lungavita (Do-In e Stretching Zen), rilassamento consapevole, concentrazione distensiva, meditazione, uso del potere della voce, educazione ad un corretto atteggiamento per l’auto-equilibrio e, non ultimo, il gioco: esercizi ludico-formativi su contatto, relazione, ascolto e percezione.
Gli incontri e i temi teorico-pratico-esperienziali proposti fanno riferimento ai meridiani delle Sequenze Shiatsu di riequilibrio energetico (posizioni supina, prona e laterale) che vengono trasmesse nelle giornate in programma. Il percorso è circolare e permette, qualora si perdesse un incontro, di recuperarlo successivamente. Le giornate sono programmate per tutto l’anno.
Gli argomenti previsti vengono generalmente svolti non attraverso un approccio accademico o classico ma trattati e condivisi mediante pratiche energetiche e/o ludico-formative che favoriscono il prendere coscienza e quindi percepire e considerare in “modo altro” i temi di riferimento. Lo scopo è favorire una comprensione intuitiva, una elaborazione più corporea e sensoriale (intelligenza emotiva) delle informazioni.
- DURATA CORSO: 5 giornate (1 al mese)
- DATE: 18 febbraio, 18 marzo, 15 aprile, 13 maggio, 10 giugno
- ORARIO: 10-18.30 (sabato)
Per ulteriori informazioni e costi inviare una mail a [email protected] o contattare la segreteria 010/582185