Shiatsu

SHIATSU, traducibile in italiano dal giapponese con “dito-pressione” ma anche  “entrare nel mondo della pressione”, è un percorso di conoscenza e auto-ristabilimento energetico che avviene attraverso  il contatto e la condivisione, la percezione corporea, la pressione e la sensibilità, il rilassamento e la consapevolezza, il respiro naturale, la meditazione e le pratiche di Lungavita.

Attraverso il percorso Shiatsu , partendo dal livello base, è possibile acquisire la giusta e certificata formazione  per poter praticare lo Shiatsu, con intensi e profondi benefici sia fisici che mentali. Le discipline collegate, presentate e praticate durante il percorso sono, tra le altre, respirazioni ed esercizi energetici (Makko-Ho), pratiche di Lungavita (Do-In e Stretching Zen), rilassamento consapevole, concentrazione distensiva, meditazione, uso del potere della voce, educazione ad un corretto atteggiamento per l’auto-equilibrio e, non ultimo, il gioco: esercizi ludico-formativi su contatto, relazione, ascolto e percezione.

Gli incontri e i temi teorico-pratico-esperienziali proposti fanno riferimento ai meridiani delle Sequenze Shiatsu di riequilibrio energetico (posizioni supina, prona e laterale).