Yoga: unione di materia ed energia

In sanscrito, la parola yoga indica unione di mente e corpo, divino e naturale.

Lo Yoga, inteso come disciplina corporeo-mentale, ha proprio questo obiettivo: ristabilire la continuità, l’equilibrio e l’armonia tra l’uomo e il divino presente nella natura e in ogni sua manifestazione. Lo Yoga in questo senso è anche una ricerca caratterizzata da rigore e precisione, pratica, concentrazione e assiduità, che permette una serie di trasformazioni della condizione, delle finalità e del risultato.
Lo Yoga porta a un livello superiore di coscienza (la coscienza di essere coscienti), attraverso il quale si realizza la natura profonda del praticante: l’essere, la sua unione.
Nella pratica, l’uomo arriva a quest’unione a partire dalla percezione del proprio respiro, dei suoi effetti nel corpo e del cambiamento dovuto all’interazione mediata dalla consapevolezza tra corpo e respiro.
Lo stato superiore di coscienza interviene sui diversi processi in essere, rendendoli generalmente più fluidi e naturali. In sintesi, li migliora.

Esistono innumerevoli forme di Yoga, mentali o pratiche, lente o dinamiche o focalizzanti come il fuoco di una fiamma ossidrica ma tutte sono riconducibili all’unione tra materia ed energia. Esistono approcci diversi. ASYE vi aiuta a trovare il vostro.

Quando

giovedì ore 17 – giovedì ore 18.15

lezioni da 1 ora